TPI.it: Azienda italia propone interventi immediati e concreti

Le associazioni di categoria insorgono. Confindustria cerca il dialogo politico per agevolare soluzioni e cercare una reazione urgente e veloce. E nascono nuove associazioni di imprenditori. Come “Azienda Italia” che, nata da pochi giorni ha già riunito oltre 400 tra imprenditori manager di piccole e medie imprese italiane e liberi professionisti, e che propone interventi […]
Pressing delle Regioni per la riapertura

Le Regioni in pressing per riaprire tutte le attività produttive dal 4 maggio ma l’Iss frena: il 90% degli italiani non è immune. La prima a chiedere la riapertura dal 4 maggio, ovvero dal giorno successivo alla scadenza del termine definito dall’esecutivo per il lockdown, è stata la Lombardia. Ma a distanza di ore si sono […]
Rallenta il contagio

“Il numero più basso dal 21 marzo”, ha detto il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli presentando i dati. In Italia si registrano 168.941 casi di coronavirus (+2,29%) e 22.170 decessi (+2,43%). Nel nostro Paese ci sono 3.786 nuovi contagi e 525 vittime nelle ultime 24 ore. Calano gli ospedalizzati (-750) per un totale di 26.893 […]
Fase 2: Ipotesi riapertura moda, automotive e cantieri

Qualche spiraglio si potrebbe delineare già alla fine della prossima settimana, dopo il 25 aprile, quando potrebbe scattare il semaforo verde per alcune filiere (dalla moda all’automotive, la meccanica ma anche cantieri, cave e miniere). Un “antipasto” che si svilupperebbe aggiornando l’elenco dei codici Ateco delle attività consentite, probabilmente con un decreto Mef-Sviluppo economico. I […]
Occhi sui Mercati

L’emergenza Covid-19 sta stravolgendo non solo le nostre vite, ma anche, soprattutto, gli equilibri finanziari a livello mondiale. Azienda Italia è attenta agli andamenti dei mercati mondiali che ci possono dare una chiave di lettura importante per programmare consapevolmente il futuro che stiamo già vivendo. Dal 1939 non si viveva una volatilità dei mercati come […]
I veri dati sul Covid-19

La conta dei contagi non basta più. Per capire come davvero sta procedendo l’infezione Covid-19, la società abruzzese Perfexia di Carsoli ha elaborato dei grafici basati su “incidenza” e “prevalenza”, una lettura alternativa e più indicativa dal punto di vista epidemiologico che non il semplice conteggio dei contagi o decessi totali. Per provare a colmare […]
Virus e cassa integrazione

Le domande più frequenti sulla cassa integrazione sono protagoniste delle FAQ predisposte dal Ministero del Lavoro. In particolare obiettivo puntato sui criteri per l’accesso ai trattamenti di integrazione salariale previsti per l’emergenza epidemiologica legata al coronavirus e precisazioni sull’accesso alla cassa integrazione in deroga rivolta alle imprese plurilocalizzate sul territorio nazionale. Puoi consultare le faq […]
La risposta alla crisi arriva dal Made in Italy

Una spesa “autarchica” come risposta alla crisi economica del coronavirus. Comprare “Made in Italy” è una delle leve che i consumatori possono attivare per cercare di aiutare le filiere produttive nostrane e sostenere la ripartenza. A certificare questa intenzione è stato un sondaggio condotto nell’ambito dell’Osservatorio Coronavirus: secondo le risposte dei cittadini, dice una nota […]
Coronavirus – Rallentano i contagi, ma aumentano i morti.

Quasi 160.000 contagiati ed oltre 20.000 morti. Questo il bilancio al 13.04 dell’avanzata del Covid-19 sul nostro territorio. Piemonte, Toscana, Friuli, Puglia le regioni con gli aumenti (in percentuale) più elevati di contagiati, mentre la Lombardia, con oltre 70.000 casi, guida ancora la triste classifica dei contagi, seguita da Emilia Romagna, Piemonte, Veneto e Toscana.
Decreto Liquidità – Liquidità in crisi per l’impresa

Artigiani, commercianti e PMI sono in forte crisi di liquidità avendo dovuto affrontare settimane di chiusura durante le quali hanno fatto fronte a debiti pregressi e spese correnti indispensabili per il mantenimento del proprio apparato. L’accesso al credito risulta difficile, complicato ed i tempi si prospettano eccessivi affinché le PMI possano averne beneficio per fronteggiare […]