A rischio ristoranti e bar

L’effetto pandemia da coronavirus a livello economico ha avuto da subito un impatto importante sui negozi, e poi su ristoranti e bar e adesso anche sugli affitti residenziali. Il lockdown deciso per evitare il contagio da Covid-19 ha fatto le prime vittime tra i proprietari di case destinate all’affitto breve e tra le grandi strutture alberghiere, da subito chiuse, ma si è steso poi ad altre categorie, in primis i negozi al dettaglio. «Tra le categorie più a rischio – dice Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia -, ci sono senz’altro ristoranti e bar, soprattutto se non sono riusciti in questo periodo a fare consegne a domicilio. Arrancheranno anche nella fase di ripartenza perché dovranno attrezzarsi per distanziare le persone». Altre categorie a rischio sono palestre e in generale i locali in cui si svolgono attività legate al benessere, «purtroppo sono a rischio anche cinema e teatri» aggiunge.

Condividi questo articolo

Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest