Occhi sui Mercati

L’emergenza Covid-19 sta stravolgendo non solo le nostre vite, ma anche, soprattutto, gli equilibri finanziari a livello mondiale. Azienda Italia è attenta agli andamenti dei mercati mondiali che ci possono dare una chiave di lettura importante per programmare consapevolmente il futuro che stiamo già vivendo.

Dal 1939 non si viveva una volatilità dei mercati come quella del mese di Marzo, attenuata parzialmente dall’intervento delle Banche Centrali che hanno iniettato nel sistema centinaia di miliardi. In queste condizioni si è scatenato un sell-off (vendita titoli con trend di ribasso) nervoso che ha colpito qualsiasi asset class (classe di investimento finanziario) comprese anche quelle meno rischiose e de-correlate (oro e obbligazioni). Il grafico sottostante mostra l’andamento dell’Indice di Volatilità (Vix) degli ultimi cinque

 

Le politiche monetarie e le misure anche fiscali adottate dai sistemi centrali a livello mondiale hanno generato un seppur parziale recupero della discesa gli indici azionari che sono già proiettati verso i tempi per il riavvio dell’attività economica.

In questa settimana si è ulteriormente allargata la forbice tra andamento dell’epidemia, previsioni economiche e andamento dei mercati. Al centro della giornata di martedì ci sono state le previsioni economiche del fondo monetario internazionale che ha aggiornato le stime sul Pil mondiale: contrazione del 3% per il 2020 a causa dell’espansione del Covid-19 nelle principali economie mondiali.

Il Mercato non ha reagito al maxi-accordo raggiunto nel fine settimana sulla produzione di petrolio, portando di fatto il prezzo al di sotto della fatidica soglia di 20$ al barile.Tale valore per le industrie del settore è di fatto insostenibile nel lungo periodo e nel grafico sottostante si nota come fino a pochi mesi fa trattava a 50$-60$.

Notizie positive arrivano dal mondo obbligazionario sia Corporate sia High Yield che grazie agli interventi delle Banche Centrali i prezzi sono tornati a livelli accettabili dimezzando la volatilità.

Commento a cura di: Ghisleni Giacomo, Wealth Advisor AllianzBank Private

Condividi questo articolo

Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest